Quando si affronta un momento particolarmente difficile della propria vita, tutto sembra molto faticoso e può succedere di lasciarsi andare. Le persone molto forti scelgono il coraggio, il coraggio di reagire, di darsi da fare e di riuscire a trasformare quella difficoltà in qualcosa di bello e positivo. È esattamente questo che ha vissuto Teresa... Continue Reading →
Incontriamo Tobias (International Support Human Rights), corsista di Università del Volontariato!
La giornata è molto calda e le finestre dell’aula di Volabo in cui siamo sono spalancate, nella speranza di poter far entrare un filo di aria ristoratrice. Di fronte a noi, con il suo solito sorriso simpatico, c’è Tobias Pellicciari, fondatore dell’Associazione Onlus International Support, pronto a farsi intervistare da noi! ECCO LA SUA... Continue Reading →
Incontriamo Massimo, corsista di Università del Volontariato!
Massimo ha 45 anni ed è volontario in due differenti realtà. Collabora attivamente con il circolo Arcigay Cassero dove svolge la funzione di operatore del Telefono Amico gay e lesbico; fa anche parte di Make-a-Wish, una onlus che ha l’obiettivo di realizzare i desideri di bambini gravemente malati organizzando eventi dei quali proprio loro diventano... Continue Reading →
Incontriamo Valentina dell’associazione BibliotechiAmo, corsista di Università del Volontariato!
Lei è Valentina, vicepresidente dell’associazione BibliotechiAmo di San Giovanni in Persiceto, e corsista dell’Università del Volontariato. Entusiasta e con un pizzico di emozione Valentina ci ha parlato della sua associazione. Un’associazione “giovane” nata nel novembre del 2016 dall’idea e dal sogno di un gruppo di persone accumunate dall’amore nei confronti della biblioteca del paese.... Continue Reading →
APIS – Associazione Italiana Progettisti Sociali
Intervista Jamil Amirian, consulente e formatore esperto di progettazione sociale e rappresentante e co-fondatore di APIS – Associazione Italiana Progettisti Sociali, Partner da circa un anno dell’Università del Volontariato di Bologna. In occasione del seminario “L’intangibile della progettazione sociale” tenutosi a Volabo lo scorso 6 aprile, abbiamo intervistato il Dott. Jamil Amirian consulente... Continue Reading →
Istituzione per l’inclusione Sociale e Comunitaria “Don Paolo Serra Zanetti” – Comune di Bologna
Intervista a Dino Cocchianella, direttore Istituzione per l’inclusione Sociale e Comunitaria “Don Paolo Serra Zanetti” – Comune di Bologna, Partner di Università del Volontariato di Bologna. Video a cura di Valentina Lupo. È una bella giornata di sole, il vento caldo entra dalle finestre dell’aula luminosa dove faremo la nostra intervista. Dopo aver sistemato... Continue Reading →
Cinzia Albanesi – UNIBO
Intervista a Cinzia Albanesi, Docente dell’Università di Bologna di Teoria e Metodi di Psicologia di Comunità. UNIBO: Partner dell'Università del Volontariato di Bologna Per l'Università la formazione è tutto. Per l'Università di Bologna lo è ancora di più. L’Università di Bologna, infatti, è tra i partner dell’Università del Volontariato dal suo inizio e da sempre... Continue Reading →
Ti presento Corsista Gianni e la sua “Associazione Clown 2.0 Onlus”.
Sono coloratissimi strumenti di giocoleria sparsi qua e là, felpe rosse appese alla parete e l’odore del caffè ad attirare la nostra attenzione appena varchiamo la soglia della Associazione Clown 2.0 Onlus. L’associazione si occupa di promuovere il buonumore verso bambini ospedalizzati e le loro famiglie, comunità per giovani o adulti disabili, orfanotrofi e, secondariamente,... Continue Reading →
Telefono Amico di Bologna: convegno per il 45°anniversario
Sabato 11 marzo 2017, nella suggestiva cornice della Cappella Farnese presso Palazzo d’Accursio, si è festeggiato il 45° anniversario di attività dell’associazione di volontariato Telefono Amico di Bologna. Siamo andate entusiaste, ci aveva invitato Romano Trerè, il Presidente dell’Associazione e neo-corsista dell’Università del Volontariato. Lo avevamo incontrato tra i banchi della prima lezione del Percorso... Continue Reading →
RICOMINCIAMO…! Inizia un nuovo anno all’Università del Volontariato di Bologna, riprendono i Corsi e il Blog si anima di nuovi contenuti e di una nuova redazione!
Il ventidue febbraio scorso sono ricominciati i corsi di UNIVOL BO che hanno visto i Corsisti del Percorso Didattico Completo tornare sui banchi e i docenti prepararsi ad affrontare un anno intenso e pieno di soddisfazioni. Tra di loro, in incognito, c’eravamo anche noi, le nuove redattrici di Univol Bologna Storyblog, pronte a condividere con... Continue Reading →
Csv Net: il Direttore Roberto Museo ci racconta questa realtà
CSVnet è il Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato (CSV) e nasce l’11 gennaio 2003 per raccogliere, dare continuità e rafforzare l’esperienza del Collegamento Nazionale dei Centri di Servizio costituito nel 1999. Ad oggi riunisce e rappresenta 68 dei 71 Centri di Servizio per il Volontariato, istituiti in Italia grazie alla legge... Continue Reading →
La voce di Sodalitas: verso la sostenibilità d’impresa
Era il 1995, quando Assolombarda e un gruppo di imprese e manager fondavano l’associazione Sodalitas. Nel 2007 è divenuta Fondazione. Si tratta della prima realtà a promuovere la sostenibilità d’impresa in Italia, contribuendo all’evoluzione del ruolo dell’impresa come attore sociale e non solo economico, nonché la prima realtà capace di sostenere la tumultuosa crescita del... Continue Reading →
“Dare senso all’esperienza”
Il 16 Maggio si è svolta la lezione introduttiva del corso “Dare senso all’esperienza”, tenuta da Andrea Arnone, coordinatore regionale di Anteas. Partner storico di Volabo e dell’Università del Volontariato, Anteas (Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà) si occupa di contrastare ogni forma di esclusione sociale, migliorare la qualità della vita,... Continue Reading →
“Raccontami una Storia – Lo Storytelling per valorizzare il volontariato”
Martedì 15 Marzo 2016 e Mercoledì 23 Marzo si sono tenuti nella sede di Volabo - Centro Servizi per il volontariato di Via Scipione Dal Ferro 4, gli incontri del corso di Formazione "Raccontami una Storia - Lo Storytelling per valorizzare il volontariato". Il corso è realizzato in collaborazione con il Corso di Laurea Magistrale... Continue Reading →
Pina Lalli: l’amore per gli studenti tra Unibo e Univol
“Si possono insegnare tante cose, ma le cose più importanti, le cose che importano di più, non si possono insegnare, si possono solo incontrare.” Oscar Wilde L’Università del Volontariato è un luogo di incontri, di relazioni e di scambi. Docenti e corsisti si trovano in un ambiente in cui la differenza tra i due ruoli... Continue Reading →