Intervista a Cinzia Albanesi, Docente dell’Università di Bologna di Teoria e Metodi di Psicologia di Comunità. UNIBO: Partner dell'Università del Volontariato di Bologna Per l'Università la formazione è tutto. Per l'Università di Bologna lo è ancora di più. L’Università di Bologna, infatti, è tra i partner dell’Università del Volontariato dal suo inizio e da sempre... Continue Reading →
“Raccontami una Storia – Lo Storytelling per valorizzare il volontariato”
Martedì 15 Marzo 2016 e Mercoledì 23 Marzo si sono tenuti nella sede di Volabo - Centro Servizi per il volontariato di Via Scipione Dal Ferro 4, gli incontri del corso di Formazione "Raccontami una Storia - Lo Storytelling per valorizzare il volontariato". Il corso è realizzato in collaborazione con il Corso di Laurea Magistrale... Continue Reading →
Pina Lalli: l’amore per gli studenti tra Unibo e Univol
“Si possono insegnare tante cose, ma le cose più importanti, le cose che importano di più, non si possono insegnare, si possono solo incontrare.” Oscar Wilde L’Università del Volontariato è un luogo di incontri, di relazioni e di scambi. Docenti e corsisti si trovano in un ambiente in cui la differenza tra i due ruoli... Continue Reading →
A tu per tu con il docente Aldo Terracciano
Aldo Terracciano è uno psicologo e si occupa di psicologia del lavoro e delle organizzazioni. Durante l’intervista, ci spiega che è formatore e consulente in Psicologia del lavoro e Psicologia organizzativa presso Centri di formazione professionale, imprese private, Pubblica Amministrazione, associazioni e scuole. Inoltre, è esperto di Psicologia sociale, Psicologia dei gruppi, di processi formativi e di metodologie didattiche. In... Continue Reading →
Finanziamenti per il no profit: il docente Gianfranco Coda si racconta
“L’insegnamento sta lasciando una traccia di sé stessi nello sviluppo di un altro. E sicuramente lo studente è una banca dove è possibile depositare i propri tesori più preziosi”. Eugene P. Bertin La frase di Bertin, chimico statunitense, educatore e filantropo, penso possa descrivere al meglio il lavoro che ogni docente dell’Università del volontariato svolge... Continue Reading →
Il docente Paolo Venturi ci parla di sé
Paolo Venturi nasce in un piccolo paese vicino a Forlì. Ci racconta che si avvicina fin da bambino al Volontariato, infatti, suo padre è stato da sempre un’attivista tra iniziative sociali e attività per la Parrocchia. Anche per Paolo il volontariato è un Modus Vivendi, tanto che si tratta di una parte della sua vita... Continue Reading →